I destinatari diretti di questo settore sono i minori e le loro famiglie e gli operatori e professionisti che si occupano di educazione. Particolare attenzione viene dedicata alle famiglie in condizione di fragilità o a rischio povertà educativa.
DESTINATARI:
I destinatari diretti di questo settore sono i minori e le loro famiglie e gli operatori e professionisti che si occupano di educazione. Particolare attenzione viene dedicata alle famiglie in condizione di fragilità o a rischio povertà educativa.
Laboratori, atelier, attività ricreative, spazio mobile itinerante di giochi di strada;
Centri estivi;
Sostegno allo studio, in presenza e a distanza;
Formazioni per genitori e insegnanti, allo scopo di promuovere la responsabilizzazione e la condivisione di buone prassi all'interno degli attori coinvolti nell'educazione dei minori, lavorando per la costruzione della comunità educante;
Interventi di CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa) per semplificare e incrementare le possibilità comunicative di minori con Autismo o fragilità a carico dei più comuni canali comunicativi;
Interventi nelle scuole per sostegno educativo alla didattica, attraverso laboratori per promuovere l'intelligenza emotiva, la parità di genere, l'inclusione e la CAA, la diffusione della conoscenza delle lingue straniere, l'esperienza musicale precoce e di cittadinanza responsabile a contrasto dei fenomeni di bullismo e cyberbullismo. L’educazione ambientale e la consapevolezza della propria impronta ecologica.
x
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Aenean egestas magna at porttitor vehicula nullam augue.
Continua a leggere© Copyright 2020 | Goccia Società Cooperativa Sociale
Privacy Policy | Credits